

Melissa Gocce T.M. 50ml
Originaria dell’Eurasia, chiamata anche cedronella o limoncella, è una pianta perenne spontanea, ora diffusa in tutta Europa.
I Greci la chiamarono "melissa" (amica delle api), perché grazie al suo profumo di limone attirava gli sciami offrendo alle api un eccellente alimento per produrre il miele.
Durante il Medioevo conobbe fama d’erba medicinale. Il suo olio essenziale era giudicato dagli Arabi adatto per rinforzare cuore e cervello.
Carlo Magno ne ordinò la coltivazione negli orti del regno.
La melissa viene usata con efficacia nelle somatizzazioni viscerali dell'ansia, avendo un duplice ruolo di antispastico e sedativo al tempo stesso,
utile quando si è in presenza di colon irritabile, gastrite, nausea, vomito, dispepsie biliari, mal di testa, tremori, vertigini psicogene e tachicardia.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)